×
CONNEXION :
E-mail
*
:
Mot de passe
*
:
Connexion
Mot de passe oublié ?
S'inscrire
×
Mot de passe oublié :
E-mail
*
:
Envoyer
fr
•
en
•
it
Menu
Home
Storia
Vigneto
L'essenziale
Le parcelle
I vitigni
Una viticoltura durevole
Statuti delle maisons di champagne
L'età delle nostre vigne
Competenze
L'essenziale
La vigna
La vendemmia
La torchiatura
La vinificazione
L’assemblaggio
La maturazione in cantina
Le dégorgement ed il dosaggio
Il tappo
Il nostro annate
I nostri Bruts sans année
Insolent
Tradition
Rosé
Cuvée de réserve
I nostri Millesimati
Or Premier Cru 2010
Spécial Club 2009
Réserve Blanc de Blancs d'Aÿ Millésime 2009
Dove siamo
Contatti
Lo spirito del terroir
La vigna
: Fonte della qualità del vino la vigna viene coltivata con cura dalla nostra équipe.
La vendemmia
: La vendemmia ed il trasporto vengono sempre effettuati da noi stessi nel rispetto costante della qualità del frutto.
La torchiatura
: I nostri torchi permettono una lente estrazzione del succo senza danneggiare l’uva.
La vinificazione
: I nostri vini sono vinificati in piccola quantità per mantenere il carattere di ogni terroir. Sistematicamente, viene realizzata la fermentazione malolattica.
L'assemblaggio
: A dicembre, durante la degustazione di assemblaggio prima di effettuare il tirage (l’imbottigliamento), vengono composte le nostre future cuvées
La maturazione in cantina
: Nelle cantine si proseguono i metodi di una lente elaborazione. Dopo un lungo riposo su lies, ogni bottiglia subisce il « remuage » per veicolare le feccie verso il tappo.
Dégorgement ed il dosaggio
: Le dégorgement serve a schizzare fuori il residuo formatosi durante la seconda fermentazione alcolica in bottiglia. Il dosaggio determina la quantità di zucchero aggiunto.
Il tappo
: Utilizziamo dei sistemi novatori per evitare i sapore di tappo.