Il tappo
Dalla recente apparizione dei sistemi novatori di tappatura abbiamo investito in soluzioni che permettono di rimediare allo sgradevole « goût de bouchon » (gusto di tappo).
Dal 2001 utilizziamo per la più gran parte delle nostre cuvées un "préserveur", pezzo che si trova all’estremità del tappo e che ha per ruolo di evitare l’eventuale e sgradevole "goût de bouchon".
La ricerca costante di una tappatura sempre migliore ci fà avviare verso dei tappi composti di sughero deodorizzato e agglomerato ("Mytik diamant").
Il riposo dopo la tappatura
Dopo la tappatura definitiva lacui segue le dégorgement, lasciamo i vini a riposo dai 3 ai 6 mesi secondo le cuvées. Questa è l’ultima maturazione.
L'ossigeno introdotto durante le dégorgement si mischia così lentamente al vino.
Lo Champagne Gaston Chiquet è pronto ad essere gustato.